Ad ogni modo, il film mi è piaciuto tantissimo, magari in alcune parti non fedelissimo al testo originario, ma #chisenefrega. Per molti non sarò obiettiva, ma ripeto, #chisenefrega.
Come era prevedibile, rispetto alla prima parte, questa è stata decisamente più avvincente. Finalmente Katniss in azione, finalmente la guerra vera e propria contro Capitol, finalmente la morte della Coin, finalmente la vittoria. La morte di Finnick proprio non sono riuscita a guardarla, ricordo che a stento riuscì a leggerla. Così come quella esplosiva di Prim.

Dopo la rivolta, il clima si è un po' affievolito. A livello cinematografico si è sentita molto la mancanza di uno combattimento finale: Katniss si sveglia e i ribelli hanno già fatto tutto, anche se poi è di nuovo una sua freccia che ribalta la situazione. Avrei voluto un po' più di attenzione su Gale, questo si. La scena del vero o falso con Peeta è stata tenerissima, proprio come l'avevo immaginata, il film avrebbe potuto tranquillamente concludersi così e saremmo stati tutti contenti. Mi ha sorpreso positivamente l'ultima scena avanti nel tempo perchè, benchè presente nel libro, non pensavo sarebbe stata inserita nel film. Sapevo sempre quello che stava per succedere, eppure tutto mi ha colto di sorpresa, tutto mi ha emozionato.
Il cast si commenta da solo: attori da Oscar nel senso più letterale del termine. Jennifer Lawrence sempre più bella e sempre più brava, non ha bisogno di muovere le labbra per parlare, le bastano gli occhi. E' una delle mie attrici preferite, non vedo l'ora di guardare il suo prossimo film, a breve in uscita.
"It's too hard to say goodbye" cantano i Maroon5 in uno dei loro primi successi, e quanto hanno ragione. Non voglio credere alle voci del web che parlano di un presunto prequel perchè già so che sarebbe una cagata pazzesca. E' finita, ma io Hunger Games me lo porterò dentro per sempre, è inciso nel mio cuore, incollato alle mie ossa.
Grazie della lettura tributi, e che possa la fortuna sempre essere a vostro favore.
A presto,
Emme.